Elasticità muscolare nel canto lirico

tre esercizi pratici per principianti

Plamena Angelova | Aggiornato il 22/05/2025

L’elasticità muscolare è cruciale nel canto lirico.

Perché? Perché permette di cantare agilmente, con naturalezza e senza sforzo eccessivo.

Se hai appena iniziato a studiare canto lirico o se già canti da un po’, saprai che sviluppare degli automatismi tecnici è fondamentale per liberare la mente e concentrarti sull’interpretazione.

Io sono Plamena Angelova, fondatrice di cantolirico.it, la prima scuola di canto lirico online.

In questo articolo ti guiderò attraverso tre esercizi mirati a migliorare l’elasticità muscolare, potenziare la respirazione e creare una risonanza vocale ottimale.

Chiamaci: 351 08 28 026 – 045 245 7639

scrivi: segreteria@cantolirico.it

Perché l’elasticità muscolare è importante nel canto lirico?

Quando cantiamo, specie nel repertorio lirico, dobbiamo gestire fiato, dinamiche, agilità e passaggi veloci. L’elasticità muscolare aiuta a:

  • Usare il fiato in modo controllato e fluido
  • Mantenere il legato e la continuità del suono
  • Gestire agilità e colorature con leggerezza
  • Evitare tensioni muscolari e vocali

Adesso passiamo agli esercizi pratici, ideali per principianti.

PRIMO esercizio

“Le ali” (respirazione toracica e costale)

Benefici: rinforza e rende elastici i muscoli intercostali e addominali, fondamentali per l’appoggio vocale.

Come eseguire l’esercizio:

  1. Indossa una fascia elastica intorno alla parte bassa del torace per sentire meglio l’espansione.
  2. Inspira lentamente dal naso, aprendo bene il torace senza esagerare.
  3. Trattieni il respiro e immagina di aprire e sollevare le costole come se avessi delle ali.
  4. Ripeti questo movimento cinque volte mantenendo il respiro.
  5. Alla quinta volta, espira lentamente pronunciando il suono: “S…sh…sh…”.
  6. Fai una pausa di 30 secondi e ripeti l’intero ciclo una seconda volta.

Questo esercizio migliora la capacità respiratoria e la flessibilità del torace, indispensabile per cantare agilità e passaggi legati.

SECONDO esercizio

Palato molle e zigomi (spazio di risonanza)

Benefici: sviluppa coordinazione tra zigomi e palato molle, migliorando lo spazio di risonanza e donando alla voce un timbro squillante e libero.

Come eseguire l’esercizio:

  1. Inspira lentamente dal naso.
  2. Trattieni il fiato e provoca uno sbadiglio interno per sollevare il palato molle.
  3. Contemporaneamente, solleva leggermente gli zigomi e il labbro superiore, come per sorridere internamente.
  4. Rilascia gli zigomi nella posizione normale senza perdere lo sbadiglio interno.
  5. Ripeti il movimento 5 volte, poi espira tranquillamente.
  6. Riposa per un minuto massaggiando delicatamente gli zigomi se necessario.
  7. Ripeti l’intero esercizio altre due volte.

Questo esercizio aiuta a migliorare lo spazio di risonanza e garantisce agilità e brillantezza del suono, indispensabili nel canto lirico.

TERZO esercizio

Palato molle, zigomi e risonanza (suono leggero)

Benefici: attiva e coordina i muscoli facciali per mantenere un’emissione vocale leggera e ariosa, prevenendo tensioni.

Come eseguire l’esercizio:

  1. Inspira dolcemente e prepara un sorriso interno senza tensione.
  2. Solleva delicatamente gli zigomi e il labbro superiore, immaginando uno sbadiglio leggero per alzare il palato molle.
  3. Emetti il suono “NG” (come la fine di “sing”) mantenendo la posizione interna.
  4. Ripeti per 5 volte, cercando di mantenere leggerezza e ariosità.

Praticando quotidianamente, questo esercizio contribuisce significativamente a una voce più giovane, sana e resistente alla fatica.

Conclusioni

L’elasticità muscolare non è solo un elemento tecnico: è ciò che permette alla tua voce di fluire libera e naturale, senza fatiche eccessive. Inserire questi esercizi nella tua routine quotidiana può davvero fare la differenza nelle tue performance canore.

Se hai provato questi esercizi, lascia un commento condividendo la tua esperienza. E se l’articolo ti è stato utile, metti un like e condividilo con altri appassionati di canto lirico.

Vuoi approfondire con lezioni personalizzate? Visita il nostro sito cantolirico.it e scopri i nostri corsi online. Ti aspetto nel prossimo articolo!

Fissa la tua prima lezione

cantolirico.it è la prima scuola di canto lirico online

Puoi fissare una prima lezione (o un pacchetto di lezioni) chiamando 045 245 76 39 oppure scrivendo a segreteria@cantolirico.it